My Bloody Valentine: il rumore più nobile Gli EP sospesi a metà tra noise e dream pop, marchio di fabbrica dei My Bloody Valentine, costituiscono il vero album nascosto della band. Ripercorriamone le tappe a dieci anni dall'annuncio della raccolta.
Metti una sera a cena David Lynch, Kevin Shields e Gabriele D’Annunzio Si è spesso scritto, in questi giorni, della quarantena come di una grande opportunità per recuperare tutti quei film che non abbiamo mai visto, leggere tutti quei libri che non abbiamo mai letto, ascoltare tutti quei dischi che non abbiamo...
La piaga degli anniversari del rock, 2018 edition Tra i nostri lettori probabilmente non c’è chi nel 2018 compirà dieci anni, ma probabilmente un discreto gruppetto che ne compirà venti, decisamente molti di più che ne compiranno trenta, qualcuno che non si arrende e lotta ancora assieme a noi verso...
Great Expectations 2018: le scelte della Redazione Una carrellata di buoni propositi per il 2018, firmata da alcuni dei redattori di DYR. E in alcuni casi, lo stato delle cose sul fronte musicale, nei nostri cuori, arrivati a questo punto della strada. Grazie a tutti coloro che vorranno...
Top 10 Alternative Guitar Heroes Classifiche o liste di questo tipo rischiano di essere vittima del loro stesso titolo: che i chitarristi siano i migliori o i più influenti il campo di scelta rimane lo stesso, disperso in mezzo secolo di movimenti musicali e incoerente...
Memorìa: Have a Nice Life – Deathconsciousness Se pensiamo agli ingredienti che gli Have a Nice Life avevano utilizzato per Deathconsciousness c’è da leccarsi i baffi ancora oggi: post punk, shoegaze, industrial, dark ambient, praticamente tutto ciò che era basato sull’assenza di luce, sul rumore e sulla...
I falsi miti del 1991, e quelli veri Se c’è un mito del rock che non teme il revisionismo e l’usura del tempo, è sicuramente quello relativo alla leggendaria annata 1991. Riconosciuto sin dalla fine degli Novanta, e quindi in epoca antecedente all’avvento di Napster e della banda larga, il 1991...