Little Simz – Sometimes I Might Be Introvert Sometimes I Might Be Introvert conferma tutte le impressioni positive che avevamo avuto due anni fa all’uscita di Grey Area. Difficile trovare un disco hip hop così completo a livello di temi e sonorità, in cui la rapper britannica di origine nigeriana si mette a nudo concentrandosi sulla dicotomia tra il suo lato più introverso e privato e la sua personalità di rapper funambolica
St. Vincent – Daddy’s Home Annie Clark, si sa, è una trasformista nata, e calarsi nella parte di un nuovo personaggio certo non la manda in paranoia. Basti pensare al delicato pop sopra le righe degli esordi, perfezionato nello schietto Strange Mercy e irrevocabilmente spazzato...
Metti una sera a cena David Lynch, Kevin Shields e Gabriele D’Annunzio Si è spesso scritto, in questi giorni, della quarantena come di una grande opportunità per recuperare tutti quei film che non abbiamo mai visto, leggere tutti quei libri che non abbiamo mai letto, ascoltare tutti quei dischi che non abbiamo...
Muse – Simulation Theory La pretesa di voler parlare dei Muse ripartendo ogni volta dagli esordi, da ciò che erano durante i primi anni del loro percorso, quando chi amava Jeff Buckley e Radiohead guardava a loro, agli Starsailor e ai Coldplay come alle...
The Good, The Bad & The Queen – Merrie Land “Enjoy it while it lasts because soon it will be different”. Merrie Land, il secondo disco del combo The Good, The Bad & The Queen, è dedicato al tema della Brexit, ed è quindi più attuale che non si può....
Oneohtrix Point Never – Age Of L'ultima fatica di Oneohtrix Point Never è un oggetto misterioso tra art pop e l'electro spettrale a cui ci ha abituato, in bilico tra passato e futuro.
St.Vincent – Masseduction La bravura di Annie Clark non si discute. L’ha dimostrata sin dagli esordi, l’ha confermata nel tempo. Per lei il binomio brava e bella pare non essere mai messo in discussione. Come avrà vissuto il peso di questa responsabilità la...
Björk – Utopia Ormai è pacifico che Björk la puoi paragonare solo a Björk, tuttavia Utopia, il suo nono album, non assomiglia a nulla del suo vecchio catalogo. Certo semmai che si tratta di un’altra opera che se ascolti non è per il gusto melodico di...
Ryūichi Sakamoto – Async Da profano, non avevo catalogato l’uscita di un nuovo album di Ryūichi Sakamoto come un momento importante per la musica del 2017. Prima di Async ero abituato ad associare l’idea del giapponese, più che alla famosissima melodia di “Forbidden Colours”,...