Serie TV
Serie TV
Prodotti a volte inflazionati, ma utili soprattutto quando invece di dedicare 2 ore a un film magari vuoi dividere quel tempo tra un buon disco/libro ma comunque guardare qualcosa da 30/40 minuti.
Ieri ho iniziato a vedere Misfits, due episodi e mi sembra già valida. Non leggete la trama, consiglio, perché se l'avessi fatto sinceramente non l'avrei neanche avvicinata. Serie inglese, una volta tanto. Questi i protagonisti
Il tipo al centro a destra qui ha la tuta da lavoro ma ha uno stile molto new wave, vagamente Ian Curtis. La prima è tamarrissima e non la capisco bene quando parla, il suo inglese ha un accento che non colgo
Tra il serio e il faceto, quando le cose sembrano farsi gravi c'è sempre il cretino di turno che sdrammatizza anche soltanto con un gesto.
Colonna sonora delle nostre... Rapture in apertura, e nei primi due episodi sono emersi LCD Soundsystem, Velvet Underground, Joy Division, Klaxons, Kraftwerk (Franz Schubert, manco una delle solite)...
Insomma, una serie giovane che non ricorre al classico liceale e alla solita roba.
Ieri ho iniziato a vedere Misfits, due episodi e mi sembra già valida. Non leggete la trama, consiglio, perché se l'avessi fatto sinceramente non l'avrei neanche avvicinata. Serie inglese, una volta tanto. Questi i protagonisti
Il tipo al centro a destra qui ha la tuta da lavoro ma ha uno stile molto new wave, vagamente Ian Curtis. La prima è tamarrissima e non la capisco bene quando parla, il suo inglese ha un accento che non colgo
Tra il serio e il faceto, quando le cose sembrano farsi gravi c'è sempre il cretino di turno che sdrammatizza anche soltanto con un gesto.
Colonna sonora delle nostre... Rapture in apertura, e nei primi due episodi sono emersi LCD Soundsystem, Velvet Underground, Joy Division, Klaxons, Kraftwerk (Franz Schubert, manco una delle solite)...
Insomma, una serie giovane che non ricorre al classico liceale e alla solita roba.
Re: Serie TV
Se si tralasciano i soliti procedurali triti e ritriti (tutti uguali fra loro), la tv americana è ormai piena di ottimi prodotti. Anche quella britannica, ma la conosco pochissimo. Hanno raggiunto un livello qualitativo elevatissimo, e oserei dire che la scena televisiva sta meglio di quella holliwoodiana. Più voglia di innovare, più idee brillanti nella scrittura...
Serie preferita "col cuore": Lost, nonostante tutti i difetti che volete, ha cambiato la TV come fece Twin Peaks ai suoi tempi.
Serie preferita "col cervello": The Wire -> alla fine della quinta stagione conoscete degli USA praticamente tutto quello che c'è da conoscere.
Serie preferita "col cuore": Lost, nonostante tutti i difetti che volete, ha cambiato la TV come fece Twin Peaks ai suoi tempi.
Serie preferita "col cervello": The Wire -> alla fine della quinta stagione conoscete degli USA praticamente tutto quello che c'è da conoscere.
- absent friend
- Moderatore Globale
- Posts: 4487
- Joined: 03 Jan 2009 12:34
Re: Serie TV
insomma, per quanto riguarda musica nei video l'Inghilterra fa ancora il culo a bidone agli USA.Colonna sonora delle nostre... Rapture in apertura, e nei primi due episodi sono emersi LCD Soundsystem, Velvet Underground, Joy Division, Klaxons, Kraftwerk (Franz Schubert, manco una delle solite)...
Interessante, proverò
Re: Serie TV
Grandissimo Percy! Per me è la serie che più si avvicina a un 10.0 pieno, per quanto umanamente possibile. E' la mia preferita di sempre.Percy wrote:Serie preferita "col cervello": The Wire -> alla fine della quinta stagione conoscete degli USA praticamente tutto quello che c'è da conoscere.
Misfits: ho visto la pubblicità su Sky, e inutile dire che ha attirato la mia attenzione; non sono ancora riuscito a vederlo, ma rimedierò presto.
"Arrivo a dire che se qualcuno mi dimostrasse che José è fuori della verità, ed effettivamente risultasse che la verità è fuori di José, ebbene, io preferirei restare col José piuttosto che con la verità."
Re: Serie TV
Sono passato dall'essere scettico al ritrovarmi pessimamente infognato con le serie tv, ne ho viste tantissime e da qualche anno le preferisco di gran lunga ai film..
-Misfits è fantastica.. dura poco però, ci sono solo 2 serie piuttosto corte. Si muore dalle risate davvero, ed è girata da qualcuno che ha i coglioni.
-Six Feet Under è la mia serie preferita in assoluto, ho pianto sul finale.
-The Shield e -The Wire altre due serie da vedere.. sopratutto la seconda è molto istruttiva e realistica.
-Madman mi era piaciuta molto, però devo confessare che dopo un po' ha iniziato ad annoiarmi
-I Soprano, altra serie con personaggi e sceneggiature davvero brillanti, piuttosto lunga però.
Vabeh dei classici impossibile vivere senza aver visto Twin Peaks e The Prisoner
-Misfits è fantastica.. dura poco però, ci sono solo 2 serie piuttosto corte. Si muore dalle risate davvero, ed è girata da qualcuno che ha i coglioni.
-Six Feet Under è la mia serie preferita in assoluto, ho pianto sul finale.
-The Shield e -The Wire altre due serie da vedere.. sopratutto la seconda è molto istruttiva e realistica.
-Madman mi era piaciuta molto, però devo confessare che dopo un po' ha iniziato ad annoiarmi
-I Soprano, altra serie con personaggi e sceneggiature davvero brillanti, piuttosto lunga però.
Vabeh dei classici impossibile vivere senza aver visto Twin Peaks e The Prisoner
Last edited by Neve on 06 Jan 2011 15:48, edited 1 time in total.
Re: Serie TV
Idem.Sono passato dall'essere scettico al ritrovarmi pessimamente infognato con le serie tv
Vero anche quello che dici su Misfits, soprattutto è fatta bene e si vede che è una produzione inglese e non americana. Tra parentesi, è ambientata nella zona sud di Londra, a quanto ho letto nei posti in cui avevano girato Arancia Meccanica.
Oltre a questa sto guardando Breaking Bad (altra di ottima fattura, all'inizio pesante per il tema ma poi si mette sul binario giusto ed è girata con la cura di un film) e sono fermo alla fine della seconda di Dexter. Sto dando un'occhiata anche a Californication per stemperare i toni, con Chuck invece sono al passo. Tra quelle più leggere, sit com e via dicendo, molto carine le prime stagioni di How I Met Your Mother, bella My Name Is Earl nonostante i suoi gusti musicali da americano del sud. Peccato l'abbiano cancellata. Per The Big Bang Theory avevamo il topic.
Nel 2009 mi ero dedicato a Reaper, magari non eccezionale ma era un buon passatempo, e poi c'era lui nella parte del diavolo
[spoiler][/spoiler]
Edit: mi dimenticavo di Modern Family, molto divertente secondo me, al di là dei premi ricevuti di recente. E Weeds, che a me piace molto ma non la definirei imperdibile.
Last edited by Decades on 06 Jan 2011 16:14, edited 2 times in total.
- absent friend
- Moderatore Globale
- Posts: 4487
- Joined: 03 Jan 2009 12:34
Re: Serie TV
Madmen e Soprano sono tappe obbligate per capire gli stati uniti. Non sono solo storie, gli sceneggiatori sono persone con una cultura coi controcazzi.
Re: Serie TV
ma le vedete su sky, mediaset premium, noleggiate o scaricate?
- :adamasio:
- Posts: 8214
- Joined: 18 Jan 2009 03:29
Re: Serie TV
Le serie le compro, altrimenti non le vedo.
I Soprano sono semplicemente il massimo.
Madmen lo inizio quando ho finito i Soprano.
I Soprano sono semplicemente il massimo.
Madmen lo inizio quando ho finito i Soprano.
"Signori, voi mi potete dire a casa vostra ciò che vi piace"
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 6 guests