Politica Internazionale
- Messer Dino Compagni
- Posts: 2652
- Joined: 08 Sep 2014 13:52
Re: Politica Internazionale
I told You so
Ruin has come not in fire nor in ashen rain
Only in turgid silence, hangin', flayed.
Try to lull us in before the havoc begins into a dubious state of serenity
Acting all surprised when you're caught in the lie
It's not unlike you
Only in turgid silence, hangin', flayed.
Try to lull us in before the havoc begins into a dubious state of serenity
Acting all surprised when you're caught in the lie
It's not unlike you
Re: Politica Internazionale
Alla fine c'è stata meno partita di quel che si diceva. Il senato pure se l'è preso e molto probabilmente otterrà la camera. Avrà modo di fare quel che gli pare. Disfatta per i dem. La speranza è che questi 4 anni servano per azzerare questa classe dirigente e proporre qualcosa di un minimo più illuminato, da entrambe le parti.
Re: Politica Internazionale
Commento di un mio amico, insegnante di golf di uno dei figli di Biden, e di origine italiana:
Non sono scioccato da ieri sera, ma sono sorpreso dall'ampiezza/portata della vittoria di Trump. È molto più di lui. Sono tutti i miliardari che hanno comprato il Partito Repubblicano, lo hanno rinominato e ora hanno il controllo del nostro governo, dell'esercito e dei servizi di sicurezza. Davvero, Daniele, sono nazisti dell'alta tecnologia e i loro amici nell'industria delle criptovalute vogliono soppiantare il sistema bancario.
Non sono scioccato da ieri sera, ma sono sorpreso dall'ampiezza/portata della vittoria di Trump. È molto più di lui. Sono tutti i miliardari che hanno comprato il Partito Repubblicano, lo hanno rinominato e ora hanno il controllo del nostro governo, dell'esercito e dei servizi di sicurezza. Davvero, Daniele, sono nazisti dell'alta tecnologia e i loro amici nell'industria delle criptovalute vogliono soppiantare il sistema bancario.
Re: Politica Internazionale
Detto questo, i bookmakers inglesi ieri dicevano che non c'era partita, e così è stato.
Certo che può succedere di tutto. Mi dispiace per i palestinesi, questo si. Ma la Harris era troppo scarsa e ipocrita per vincere, non ha preso una posizione forte su niente tranne che sull’aborto. Sorprende di quanto le donne che sono più della metà della popolazione evidentemente abbiano comunque votato in maggioranza Trump
Io non penso si possa permettere di fare la guerra economica anche all’Italia dove ci sono basi Nato, dove c’è un governo sovranista e dove Musk è venuto più volte recentemente, e considerando che sa benissimo che in America ci sono tantissimi italiani, e in Italia tantissimi affari americani.
È un cavallo pazzo che dice tutto e il contrario di tutto. L’altra volta ci è andata anche bene coi dazi, rispetto a Francia e Germania, che anche oggi hanno un governo non allineato a Trump e al sovranismo, e che anzi si era schierato con Harris. Noi, da ventriloqui e doubleface come siamo nella nostra indole da secoli, non ci eravamo schierati (non la Meloni e quindi non il governo, non Conte), perché sapevamo che per noi era meglio Trump.
Per Zelensky forse la strada è terminata, ma aspettiamo perché Trump è capace di dire tutto e il contrario di tutto.
Mi preoccupano Trump vs. Iran e Trump + Netanyahu.
I DEM raccolgono quanto seminato.
Certo che può succedere di tutto. Mi dispiace per i palestinesi, questo si. Ma la Harris era troppo scarsa e ipocrita per vincere, non ha preso una posizione forte su niente tranne che sull’aborto. Sorprende di quanto le donne che sono più della metà della popolazione evidentemente abbiano comunque votato in maggioranza Trump
Io non penso si possa permettere di fare la guerra economica anche all’Italia dove ci sono basi Nato, dove c’è un governo sovranista e dove Musk è venuto più volte recentemente, e considerando che sa benissimo che in America ci sono tantissimi italiani, e in Italia tantissimi affari americani.
È un cavallo pazzo che dice tutto e il contrario di tutto. L’altra volta ci è andata anche bene coi dazi, rispetto a Francia e Germania, che anche oggi hanno un governo non allineato a Trump e al sovranismo, e che anzi si era schierato con Harris. Noi, da ventriloqui e doubleface come siamo nella nostra indole da secoli, non ci eravamo schierati (non la Meloni e quindi non il governo, non Conte), perché sapevamo che per noi era meglio Trump.
Per Zelensky forse la strada è terminata, ma aspettiamo perché Trump è capace di dire tutto e il contrario di tutto.
Mi preoccupano Trump vs. Iran e Trump + Netanyahu.
I DEM raccolgono quanto seminato.
- psyco_naut
- Posts: 202
- Joined: 09 Nov 2023 15:29
Re: Politica Internazionale
La storia dei miliardari preoccupa più di tutto. Al di là di tutto di conflitti di interesse ce ne saranno tantissimi a questo nuovo giro di Trump alla presidenza. Pensate solo a Musk quanti appalti ha in piedi col governo USA. Si parlava di qualcosa come oltre 400 appalti!!! Pensate che potere potrà avere uno così dopo essersi speso in questo modo nella campagna elettorale. E dietro le quinte ci sono tanti altri personaggi meno in vista, ma con potere simile. Il destino di economia internazionale e di conflitti vari dipenderanno molto da questi signori. Direte: sempre stato così. In parte vero, ma ora lo sarà di più e in modo pericolosamente manifesto e spudorato.
Mah non penso c'entrino le elezioni USA. Semplicemente sarebbe una scelta talmente scema tassare le cripto al 42%, che è troppo scema pure per loro.psyco_naut wrote: ↑06 Nov 2024 10:44 Sulle criptovalute il nostro governo sta riflettendo, dopo aver proposto una tassa del 42% ora si riflette, con la Lega in prima linea. Chissà come mai.
- psyco_naut
- Posts: 202
- Joined: 09 Nov 2023 15:29
Re: Politica Internazionale
vedimo come finisce, ma a me è sembrata una mossa un tantino strana, anche perché portarlo dal 26 al 42 non è proprio indolore, tiro il sasso e nascondo la mano. e poi ritratto.toolipano wrote: ↑06 Nov 2024 11:38Mah non penso c'entrino le elezioni USA. Semplicemente sarebbe una scelta talmente scema tassare le cripto al 42%, che è troppo scema pure per loro.psyco_naut wrote: ↑06 Nov 2024 10:44 Sulle criptovalute il nostro governo sta riflettendo, dopo aver proposto una tassa del 42% ora si riflette, con la Lega in prima linea. Chissà come mai.
- Tyler Durden
- Posts: 1860
- Joined: 15 Jan 2009 11:28
Re: Politica Internazionale
Son d'accordo. Sempre stato così ma un tempo ho la sensazione che la cosa fosse un po' più occulta.
I mercati finanziari oggi volano, intanto
Re: Politica Internazionale
The Sun Still RisesTyler Durden wrote: ↑06 Nov 2024 11:46Son d'accordo. Sempre stato così ma un tempo ho la sensazione che la cosa fosse un po' più occulta.
I mercati finanziari oggi volano, intanto
Adesso c'è da godere se Trump s'incula Macron e Scholz, ma non noi.
La Schlein nel frattempo non coglie mai il momento in cui c'è da stare zitti, e quello in cui c'è da parlare
Re: Politica Internazionale
Questi discorsi in un'economia così integrata come quella UE non hanno tanto senso, se non magari su qualche prodotto specifico che però alla meglio vale lo 0,001% del PIL. Possiamo anche ridere della crisi tedesca, peraltro già grave pure senza Trump, ma è tutta roba che a medio termine ci torna nel sedere con gli interessi e che pagheremo carissimo.
Se l'UE e soprattutto i governi dei paesi che la compongono non fossero in stato comatoso, questa potrebbe pure essere un'opportunità per parlare finalmente di politica estera, esercito, fiscalità comuni, per parlare con una voce unica in WTO e varie organizzazioni, e invece ci ritroviamo gente inadeguata come Meloni, Scholz, Macron, oltre al disagio est europeo, e non che le varie Olanda, Belgio, Scandinavi siano messi meglio. Una situazione davvero triste. L'UE temo sarà il vero sconfitto in tutto questo: un mercato di mezzo miliardo di persone governato da fetentoni che pensano a difendere i loro orticelli in decomposizione e qualche privilegio.
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest