Scraps of Mark Lanegan
Scraps of Mark Lanegan
in vista del nuovo Hawk, con Isobel Campbell,
proviamo a fare un profilo del personaggio, sicuramente uno di quelli che si è conservato meglio dell'era Seattle (o uno dei rari casi), forse perché c'era da prima e non ha avuto grandi successi commerciali negli anni d'oro del grunge
chi ne sa, dica la sua (screaming trees, side projects, solo...)
magari poi ne faremo un articolo
dischi e canzoni preferite con o di lanegan
tra i dischi chiave abbiamo http://www.panopticonmag.com/recensioni ... ghost.html
proviamo a fare un profilo del personaggio, sicuramente uno di quelli che si è conservato meglio dell'era Seattle (o uno dei rari casi), forse perché c'era da prima e non ha avuto grandi successi commerciali negli anni d'oro del grunge
chi ne sa, dica la sua (screaming trees, side projects, solo...)
magari poi ne faremo un articolo
dischi e canzoni preferite con o di lanegan
tra i dischi chiave abbiamo http://www.panopticonmag.com/recensioni ... ghost.html
Re: Mark Lanegan, vita e opere
Bel topic io adoro il personaggio anche se non lo conosco al 100% amo alla follia It's Not How Far You Fall, It's the Way You Land dei soulsavers, mi ha accompagnato in periodo in cui stavo sprofondando, la musica è bella anche per questo, e in questo devo ringraziare il vostro magazine che mi ha fatto conoscere questo disco, molte volte non mi trovo d'accordo con voi su alcuni giudizi ma con questo disco e con Burial e i Suede mi avete regalato tanto..
Baci scritti non arrivano a destinazione, ma vengono bevuti dai fantasmi lungo il tragitto. Franz Kafka
Fai sempre da sobrio quello che dici di fare quando sei sbronzo. Imparerai a tenere chiusa la bocca. Ernest Hemingway
Fai sempre da sobrio quello che dici di fare quando sei sbronzo. Imparerai a tenere chiusa la bocca. Ernest Hemingway
Re: Mark Lanegan, vita e opere
A me lui piace in generale, anche se non mi va di ascoltarlo da un po'. Adoro il suo timbro vocale. Una cosa è certa: di schifezze non ne ha fatte e forse gli manca il capolavoro vero.
Re: Mark Lanegan, vita e opere
quoto in pieno, aggiungi poi che è un grande perchè si è messo sempre in discussione dal punto di vista artistico..AFX wrote: sicuramente uno di quelli che si è conservato meglio dell'era Seattle (o uno dei rari casi), forse perché c'era da prima e non ha avuto grandi successi commerciali negli anni d'oro del grunge
Baci scritti non arrivano a destinazione, ma vengono bevuti dai fantasmi lungo il tragitto. Franz Kafka
Fai sempre da sobrio quello che dici di fare quando sei sbronzo. Imparerai a tenere chiusa la bocca. Ernest Hemingway
Fai sempre da sobrio quello che dici di fare quando sei sbronzo. Imparerai a tenere chiusa la bocca. Ernest Hemingway
Re: Mark Lanegan, vita e opere
it's not how far you fall l'hai conosciuto qui??
nel forum intendi?
comunque magari facciamo una lista di sue canzoni più belle di tutti i suoi tempi
lui di schifezze non ne ha mai veramente prodotte
giusto ultimamente ho visto che partecipato ad un pezzo con slash, e mi sono preoccupato
ma per il resto è immacolato
nel forum intendi?
comunque magari facciamo una lista di sue canzoni più belle di tutti i suoi tempi
lui di schifezze non ne ha mai veramente prodotte
giusto ultimamente ho visto che partecipato ad un pezzo con slash, e mi sono preoccupato
ma per il resto è immacolato
Re: Mark Lanegan, vita e opere
Lanegan è un artista rispettabile. E' indubbio che si ispiri molto ad altri cantanti. Una voce unica, profonda. Lui un personaggio tenebroso, dicono dal comportamento schivo, un po'antipatico. Con gli Screaming Trees ha segnato la sua generazione nella seconda metà degli anni '80, vedi Cobain, Cornell e Staley.
Io sinceramente non mi stupisco che gli Screaming Trees non abbiano mai avuto il succeso di altre band della loro scena. Il loro sound era troppo noise, le loro melodie non erano da classifica, il loro stile non era ruffiano, dava poco risalto ai riff e agli assoli di chitarra. Il loro apice secondo me non è Sweet Oblivion, il loro maggiore successo, ma Buzz Factory, dell'89, un gioiellino che, per quel che ne so, riassume parte dell'indie-pop del decennio
Da solista Lanegan ha raggiunto livelli più alti nei primi 3 album (gli unici che ho sentito), ha dimostrato di avere un background più ampio di quanto dimostrava con il gruppo. Sembrava aver trovato la sua dimensione ideale, ma non era così, perchè non pubblica nulla da solo ormai da 5-6 anni. Prima la celebre collaborazione coi QOTSA in Rated R e Songs For The Deaf, in cui si trovano alcune delle migliori canzoni che abbia mai cantato, resa con il tempo più un simbolo che altro (gli ultimi due); poi i dischi con la Campbell, su cui non mi esprimo perchè non li ho ascoltati, con i Soulsavers e con Greg Dulli, nei Gutter Twins, autori di un album, Saturnalia, che ha deluso in giro ma a cui sono affezionato; almeno a qualche canzone. Io spero che rifaccia un disco a suo nome.
Io sinceramente non mi stupisco che gli Screaming Trees non abbiano mai avuto il succeso di altre band della loro scena. Il loro sound era troppo noise, le loro melodie non erano da classifica, il loro stile non era ruffiano, dava poco risalto ai riff e agli assoli di chitarra. Il loro apice secondo me non è Sweet Oblivion, il loro maggiore successo, ma Buzz Factory, dell'89, un gioiellino che, per quel che ne so, riassume parte dell'indie-pop del decennio
Da solista Lanegan ha raggiunto livelli più alti nei primi 3 album (gli unici che ho sentito), ha dimostrato di avere un background più ampio di quanto dimostrava con il gruppo. Sembrava aver trovato la sua dimensione ideale, ma non era così, perchè non pubblica nulla da solo ormai da 5-6 anni. Prima la celebre collaborazione coi QOTSA in Rated R e Songs For The Deaf, in cui si trovano alcune delle migliori canzoni che abbia mai cantato, resa con il tempo più un simbolo che altro (gli ultimi due); poi i dischi con la Campbell, su cui non mi esprimo perchè non li ho ascoltati, con i Soulsavers e con Greg Dulli, nei Gutter Twins, autori di un album, Saturnalia, che ha deluso in giro ma a cui sono affezionato; almeno a qualche canzone. Io spero che rifaccia un disco a suo nome.
Re: Mark Lanegan, vita e opere
No ho letto la vs recensione di Broken dove avete speso qualche parola sul precedente e allora li ho scaricati entrambi anche se ho ascoltato broken molto meno..AFX wrote:it's not how far you fall l'hai conosciuto qui??
nel forum intendi?
Baci scritti non arrivano a destinazione, ma vengono bevuti dai fantasmi lungo il tragitto. Franz Kafka
Fai sempre da sobrio quello che dici di fare quando sei sbronzo. Imparerai a tenere chiusa la bocca. Ernest Hemingway
Fai sempre da sobrio quello che dici di fare quando sei sbronzo. Imparerai a tenere chiusa la bocca. Ernest Hemingway
Re: Mark Lanegan, vita e opere
era un gran bell'album
questa è dei Rolling Stones
un classico degli Screaming Trees
questa la sua prima solista che ascoltai, lo comprai all'uscita, visto che avevo apprezzato Dust e Above, all'epoca conoscevo solo questi 2
questa è dei Rolling Stones
un classico degli Screaming Trees
questa la sua prima solista che ascoltai, lo comprai all'uscita, visto che avevo apprezzato Dust e Above, all'epoca conoscevo solo questi 2
Re: Mark Lanegan, vita e opere
Apprezzo moltissimo la sua voce.
Mi piacciono Whiskey for the Holy Ghost e Scraps at Midnight.
Stupendo invece It's Not How Far You Fall.
Mi piace anche negli Screaming Trees, ma non è musica che cerco spesso.
Mi piacciono Whiskey for the Holy Ghost e Scraps at Midnight.
Stupendo invece It's Not How Far You Fall.
Mi piace anche negli Screaming Trees, ma non è musica che cerco spesso.
Re: Mark Lanegan, vita e opere
altri gran pezzi
(Dust è forse l'album più facile per iniziarsi agli Screaming Trees)
L'assolo di questa canzone ti eleva di 4 cm da terra per quanto è inatteso
Dollar Bill ---> http://www.youtube.com/watch?v=MPYg5V3R ... re=related
questa bellissima
questa divenuta poi famosa nell'unplugged, era già stata suonata dai 2 nel primo disco di Lanegan, coprodotto da Cobain, che al contrario di altri nomi di Seattle, stimava Lanegan
(Dust è forse l'album più facile per iniziarsi agli Screaming Trees)
L'assolo di questa canzone ti eleva di 4 cm da terra per quanto è inatteso
Dollar Bill ---> http://www.youtube.com/watch?v=MPYg5V3R ... re=related
questa bellissima
questa divenuta poi famosa nell'unplugged, era già stata suonata dai 2 nel primo disco di Lanegan, coprodotto da Cobain, che al contrario di altri nomi di Seattle, stimava Lanegan
Who is online
Users browsing this forum: Ahrefs [Bot] and 6 guests