Beh comunque meno male che ha citato almeno Clouser.
somewhat damaged: nine inch nails
Re: somewhat damaged: nine inch nails
non si è capito come sono andati a mettere nella hall of fame la line up dell'ultimo periodo, più a casaccio Danny Lohner
Secondo me doveva essere: o solo lui, oppure lui +
Danny Lohner
Robin Finck
Atticus Ross
Charlie Clouser
- Tyler Durden
- Posts: 1860
- Joined: 15 Jan 2009 11:28
Re: somewhat damaged: nine inch nails
Sì, decisamente. Con al massimo pure Dillon dentro, tanto per completare il gruppo di The Fragile.
Re: somewhat damaged: nine inch nails
Al di là di tutto, che sono pure cose che non mi interessano, Cortini per i cavoli suoi male non è.
I nuovi Ghosts vanno ascoltati quindi?
I nuovi Ghosts vanno ascoltati quindi?
Re: somewhat damaged: nine inch nails
Ho visto Soul, il cartone della Pixar ieri sera
senza saperlo, ho riconosciuto subito lo stile Reznor-Ross che hanno composto la colonna sonora
ormai prendono più soldi così che con un tour di un anno
senza saperlo, ho riconosciuto subito lo stile Reznor-Ross che hanno composto la colonna sonora
ormai prendono più soldi così che con un tour di un anno
Re: somewhat damaged: nine inch nails
secondo golden globe per il duo
Re: somewhat damaged: nine inch nails
Dopo aver visto quello speciale su Netflix, mi sono messo a riascoltare The Downward Spiral per intero dopo tanto tempo.
E' album dal suono contratto, un po' invecchiato, ma che songwriting, che canzoni, che profondità. Che emozioni (non quelle dell'Anathema eh) che mi sono tornate su, dai tempi in cui lo divoravo, oltre vent'anni fa. Sembra di essere in un film claustrofobico tipo quelli di Lynch e Cronenberg.
Lo sto ascoltando dall'edizione SACD rimasterizzata nel 2004, che obiettivamente è un gran passo avanti rispetto all'originale in cui le tracce non erano nemmeno separate bene.
E con l'occasione ho rimesso anche Further Down the Spiral.
TDS è sicuramente uno degli album che più mi ha formato negli anni in cui scoprivo i miei gusti
E' album dal suono contratto, un po' invecchiato, ma che songwriting, che canzoni, che profondità. Che emozioni (non quelle dell'Anathema eh) che mi sono tornate su, dai tempi in cui lo divoravo, oltre vent'anni fa. Sembra di essere in un film claustrofobico tipo quelli di Lynch e Cronenberg.
Lo sto ascoltando dall'edizione SACD rimasterizzata nel 2004, che obiettivamente è un gran passo avanti rispetto all'originale in cui le tracce non erano nemmeno separate bene.
E con l'occasione ho rimesso anche Further Down the Spiral.
TDS è sicuramente uno degli album che più mi ha formato negli anni in cui scoprivo i miei gusti
Re: somewhat damaged: nine inch nails
sono d'accordo con te, su tutto, troverai mie critiche a quando avete arretrato la posizione del disco nella top100 anni 90 aggiornata di tantissime posizioni...
Lancinante questo disco.
Lancinante questo disco.
Who is online
Users browsing this forum: Ahrefs [Bot] and 4 guests