Fifa/Uefa 2009/2010
Re: Fifa/Uefa 2009/2010
Quoto alla virgola Renton. E' umanamente inspiegabile che questi al novantesimo continuano a fare pressing manco fosse la prima mezzora di partita. Senza nulla togliere all'altissimo tasso tecnico della squadra, ma è sotto gli occhi di tutti che c'è qualcosa che non si spiega.
Re: Fifa/Uefa 2009/2010
probabilmente avete pure ragione ma il comportamento di Mou non sta giovando per nulla alla sua squadra, dovrebbe rendersene conto. Così viene massacrato dalla stampa, dall'opinione pubblica, da tutte le altre società. Ha solo nemici e sta diventando uno zimbello.
Voi mi direte: "Si, ma è un'ingiustizia!" Sarà anche un'ingiustizia ma nello sport chi vince ha praticamente sempre ragione, c'è poco da fare! Se non si trovano prove della presunta disonestà del barcellona (e penso proprio non se ne troveranno) allora è meglio starsene zitti e cercare di giocare meglio...
ammesso che esista una causa per cui combattere è inutile e controproducente combattere per questa
Voi mi direte: "Si, ma è un'ingiustizia!" Sarà anche un'ingiustizia ma nello sport chi vince ha praticamente sempre ragione, c'è poco da fare! Se non si trovano prove della presunta disonestà del barcellona (e penso proprio non se ne troveranno) allora è meglio starsene zitti e cercare di giocare meglio...
ammesso che esista una causa per cui combattere è inutile e controproducente combattere per questa
Re: Fifa/Uefa 2009/2010
Per carità, io sono fondamentalmente garantista. Ma non posso neanche spegnere il cervello davanti a quello che vedo. Non sarebbe il primo scandalo che è sotto gli occhi di tutti quelli che vogliano vedere.Tuttavia non abbiamo prove per affermare che i giocatori del barca siano dopati, non mi sbilancerei così tanto. Non si possono muovere accuse così in questo modo.
Sulle proteste, vorrei vedere i moralizzatori se fosse la loro squadra al posto del Real; io ci sono passato e li capisco. Questo Barça è la squadra più antisportiva di sempre, secondo me non si può discutere. IMO tanti spettatori, pur di salvaguardare la propria etichetta di super-partes, si ostinano a non vedere certe cose.
Ma l'avete vista ieri? Che poi è la solita partita del Barça quando ha di fronte un avversario che li impegna, ma ogni volta mi meraviglio: sistematicamente per terra appena annusano il contrasto, proteste intimidatorie nei confronti degli arbitri, palloni allontanati a gioco fermo...cioè fanno quello che vogliono e niente, dispensa papale dalle ammonizioni peggio di Gattuso e Van Bommel, il telecronista spagnolo a un certo punto ha detto "Messi evita il terzo giallo". Messi che si accascia mani al volto e sui maroni dopo essere stato toccato sul fianco da Marcelo. Adriano entra, va per terra tre volte nel giro di 7 minuti, sempre mani in faccia, e potrei continuare ma sono troppi gli episodi.
Non capisco come facciano a scamparla, anche in sede di prova tv, sempre. Bo', per me c'è un limite ai soprusi che uno può sopportare pensando che tutto sommato c'è la buona fede e il campo comunque riequilibra; oltre, si comincia a pensar male (e spesso...).
Questo non toglie, l'ho già detto in più occasioni, che il Barcellona sia la squadra più forte del mondo. Sicuramente è più forte del Real che non ha una singola punta di livello mondiale, ha una mediana da EL e una difesa con un vecchio e uno psicopatico. Però, ecco.
"Arrivo a dire che se qualcuno mi dimostrasse che José è fuori della verità, ed effettivamente risultasse che la verità è fuori di José, ebbene, io preferirei restare col José piuttosto che con la verità."
Re: Fifa/Uefa 2009/2010
ah ma non sono del tutto in disaccordo eh... dico solo che il Mou e la società Real Madrid rischiano di fare la figura dei fessi comportandosi così e rischiano pure di vedersi moltiplicati i torti anzichè diminuiti
Re: Fifa/Uefa 2009/2010
Dite che questi nanerottoli bevono sangue umano arricchito?
E' possibile, sta di fatto che finché non invecchiano Xavi e Iniesta, e finché Messi non si dà alla gnocca, questi mi sa che vincono
E' possibile, sta di fatto che finché non invecchiano Xavi e Iniesta, e finché Messi non si dà alla gnocca, questi mi sa che vincono
Re: Fifa/Uefa 2009/2010
facile che si... lo fanno in tutti gli sport dove hanno iniziato a primeggiare da pochissimi anni, dove prima facevano schifo. Nel ciclismo i casi più eclatanti, ma non solo. In tutti gli sport di squadra sono diventati miracolosamente fortissimi pur non avendo una grande tradizione e una grande scuola in molti di essi
Re: Fifa/Uefa 2009/2010
sulla Roma, condivido quest'articolo del corriere dello sport
penso che Totti e De Rossi potrebbero andare via.
Sì, addirittura Totti, che semmai smetterebbe a fine stagione con 2 anni di anticipo. Non c'entra Luis Enrique.
CORSPORT (S. AGRESTI) - La nuova Roma non finisce più di stupire. Tutta la nuova Roma: dai dirigenti all’allenatore. Non abbiamo ancora capito se è una strategia, una filosofia o una mania, fatto sta che i risultati per ora sono deludenti. Ieri è arrivata anche la prima batosta negli impegni ufficiali, proprio davanti al nuovo padrone DiBenedetto: lo Slovan, una squadra decisamente scarsa, ha battuto i giallorossi al debutto in Europa. Diamo per scontato che il risultato venga ribaltato al ritorno: troppo deboli gli avversari perché la Roma non ci riesca. Un filo d’incertezza e apprensione, però, ora esiste. E non se ne sentiva il bisogno, considerato che la coppa è uno dei tre obiettivi della stagione. Perderla subito sarebbe imperdonabile. Della capacità di stupire dei dirigenti diremo poi. Adesso parliamo di quella dell’allenatore. Ieri, in una partita che era anche un test per il campionato (tra nove giorni si comincia), Luis Enrique ha lasciato fuori Totti e Borriello, schierando in attacco Okaka e Caprari. Cioè un giovane che doveva essere ceduto e un ragazzo della Primavera. Perché l’ha fatto? Decisione tecnica. (...) Non occorre essere scienziati del pallone per capire che Okaka e Caprari - con tutto il rispetto - non sono migliori di Totti e Borriello. Auguriamo loro di diventarlo, un giorno, ma oggi è evidente perfino per un allenatore di tamburello - e rispettiamo anche il tamburello - che il confronto non regge. Se sta fuori Totti e gioca Borriello, o viceversa, si può parlare di scelta tecnica. Se stanno fuori Totti e Borriello e giocano Okaka e Caprari, siamo di fronte a una provocazione. Chi sia l’obiettivo di questa provocazione non sappiamo. Quegli stessi giocatori? Oppure i dirigenti che non hanno ancora rafforzato l’organico in modo adeguato? O qualcun altro? Se invece a ispirare Luis Enrique è stato il Barcellona, che vive sui ragazzi del vivaio, diciamo che la scelta è stata quanto meno avventata: la sua vecchia società cresce, fa maturare e poi catapulta i giovani sul palcoscenico, inserendoli in un contesto sicuro e funzionante, mentre ieri sono stati quasi mandati allo sbaraglio(...) Quanto ai dirigenti, ci hanno stupito dal primo giorno. I tifosi aspettavano Ancelotti e si sono trovati in panchina il deb Luis Enrique. Con il tempo il popolo romanista ha anche scoperto che Totti è pigro - Baldini dixit - e che Osvaldo, attaccante spedito in Spagna dopo i fallimenti di Firenze e Bologna, vale più di Vucinic, (s)venduto alla Juventus per quindici milioni. Dal nostro osservatorio continuiamo a vedere - ma probabilmente sbagliamo - che mentre cerca attaccanti e difensori, la Roma ha un buco, anzi una voragine a centrocampo. A parte De Rossi (a proposito, ma questo benedetto contratto?) ci sono i vecchi Perrotta e Pizarro, il giovanissimo Viviani e qualche rincalzo ritenuto in lista di partenza fino a ieri sera, quando è tornato improvvisamente utile. La logica dice che, a 12 giorni dalla fine del mercato, la società debba concentrarsi sull’acquisto di almeno un centrocampista d’alto livello (ma ne servirebbero due). In fondo, anche questo stupirebbe: sai che sorpresa se la nuova Roma facesse una scelta logica?
penso che Totti e De Rossi potrebbero andare via.
Sì, addirittura Totti, che semmai smetterebbe a fine stagione con 2 anni di anticipo. Non c'entra Luis Enrique.
CORSPORT (S. AGRESTI) - La nuova Roma non finisce più di stupire. Tutta la nuova Roma: dai dirigenti all’allenatore. Non abbiamo ancora capito se è una strategia, una filosofia o una mania, fatto sta che i risultati per ora sono deludenti. Ieri è arrivata anche la prima batosta negli impegni ufficiali, proprio davanti al nuovo padrone DiBenedetto: lo Slovan, una squadra decisamente scarsa, ha battuto i giallorossi al debutto in Europa. Diamo per scontato che il risultato venga ribaltato al ritorno: troppo deboli gli avversari perché la Roma non ci riesca. Un filo d’incertezza e apprensione, però, ora esiste. E non se ne sentiva il bisogno, considerato che la coppa è uno dei tre obiettivi della stagione. Perderla subito sarebbe imperdonabile. Della capacità di stupire dei dirigenti diremo poi. Adesso parliamo di quella dell’allenatore. Ieri, in una partita che era anche un test per il campionato (tra nove giorni si comincia), Luis Enrique ha lasciato fuori Totti e Borriello, schierando in attacco Okaka e Caprari. Cioè un giovane che doveva essere ceduto e un ragazzo della Primavera. Perché l’ha fatto? Decisione tecnica. (...) Non occorre essere scienziati del pallone per capire che Okaka e Caprari - con tutto il rispetto - non sono migliori di Totti e Borriello. Auguriamo loro di diventarlo, un giorno, ma oggi è evidente perfino per un allenatore di tamburello - e rispettiamo anche il tamburello - che il confronto non regge. Se sta fuori Totti e gioca Borriello, o viceversa, si può parlare di scelta tecnica. Se stanno fuori Totti e Borriello e giocano Okaka e Caprari, siamo di fronte a una provocazione. Chi sia l’obiettivo di questa provocazione non sappiamo. Quegli stessi giocatori? Oppure i dirigenti che non hanno ancora rafforzato l’organico in modo adeguato? O qualcun altro? Se invece a ispirare Luis Enrique è stato il Barcellona, che vive sui ragazzi del vivaio, diciamo che la scelta è stata quanto meno avventata: la sua vecchia società cresce, fa maturare e poi catapulta i giovani sul palcoscenico, inserendoli in un contesto sicuro e funzionante, mentre ieri sono stati quasi mandati allo sbaraglio(...) Quanto ai dirigenti, ci hanno stupito dal primo giorno. I tifosi aspettavano Ancelotti e si sono trovati in panchina il deb Luis Enrique. Con il tempo il popolo romanista ha anche scoperto che Totti è pigro - Baldini dixit - e che Osvaldo, attaccante spedito in Spagna dopo i fallimenti di Firenze e Bologna, vale più di Vucinic, (s)venduto alla Juventus per quindici milioni. Dal nostro osservatorio continuiamo a vedere - ma probabilmente sbagliamo - che mentre cerca attaccanti e difensori, la Roma ha un buco, anzi una voragine a centrocampo. A parte De Rossi (a proposito, ma questo benedetto contratto?) ci sono i vecchi Perrotta e Pizarro, il giovanissimo Viviani e qualche rincalzo ritenuto in lista di partenza fino a ieri sera, quando è tornato improvvisamente utile. La logica dice che, a 12 giorni dalla fine del mercato, la società debba concentrarsi sull’acquisto di almeno un centrocampista d’alto livello (ma ne servirebbero due). In fondo, anche questo stupirebbe: sai che sorpresa se la nuova Roma facesse una scelta logica?
- PepperMagik
- Posts: 2085
- Joined: 07 Jan 2009 22:07
Re: Fifa/Uefa 2009/2010
Le scelte di Luis Enrique sono state davvero incomprensibili. così come è incomprensibile tutta questa "furia rivoluzionaria"... Puoi giocare con Bojan - Totti - Lamela... In panca hai Borriello (un centravanti di peso serve sempre), Okaka e il giovanissimo Caprari... Perchè impuntarsi per Osvaldo? (giocatore forse sottovalutato in Italia, ma non certo un fenomeno)
Con quei denari potresti portarti tranquillamente a casa Fernando o Guarin del Porto... Un centrocampista di caratura internazionale alla Roma serve come il pane.
Ottima sarebbe invece la scelta di riportare in Italia Kjaer.
__________
L'Inter invece sembra prigioniera di Eto'o... A questo punto sarebbe auspicabile una cessione in tempi rapidissimi, invece le cose vanno per le lunghe... Se si aspetta l'ultimo giorno di mercato per poi rimpiazzarlo in fretta e furia col primo Palacio che passa mi incazz.
Con quei denari potresti portarti tranquillamente a casa Fernando o Guarin del Porto... Un centrocampista di caratura internazionale alla Roma serve come il pane.
Ottima sarebbe invece la scelta di riportare in Italia Kjaer.
__________
L'Inter invece sembra prigioniera di Eto'o... A questo punto sarebbe auspicabile una cessione in tempi rapidissimi, invece le cose vanno per le lunghe... Se si aspetta l'ultimo giorno di mercato per poi rimpiazzarlo in fretta e furia col primo Palacio che passa mi incazz.
- :adamasio:
- Posts: 8214
- Joined: 18 Jan 2009 03:29
Re: Fifa/Uefa 2009/2010
Sul Barcellona quoto Renton.
Per quanto riguarda Mou, ovviamente ha ragione, e che stile nel mettere le mani negli occhi! Come un vero e proprio cortigiano rinascimentale avrebbe accoltellato un rivale in una cospirazione. Zac!
Che uomo...
Inter: quest'anno merda, mi pare ormai palese.
Voglio già la testa di Gasperini.
Per quanto riguarda Mou, ovviamente ha ragione, e che stile nel mettere le mani negli occhi! Come un vero e proprio cortigiano rinascimentale avrebbe accoltellato un rivale in una cospirazione. Zac!
Che uomo...
Inter: quest'anno merda, mi pare ormai palese.
Voglio già la testa di Gasperini.
"Signori, voi mi potete dire a casa vostra ciò che vi piace"
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest