E' un po' riduttivo. Non è che puoi intellettualizzare 24/7. Oppure se fosse così facile che basta un po' di tempo libero lo farebbero tutti. IL grave problema è che anche certo tipo di cultura è puro consumo. Fare le cose perbene ti fa perdere i capelli, ti frustra, ti porta sull'orlo dell'odio verso l'umanità e te stesso. Ti migliora solo quando hai finito. Se ripenso alle mie tesi (e a quelle che ho scritto per altri a cottimo) mi viene il voltastomaco. Il fatto è che molti credono che leggersi il trattatello divulgativo in pdf o cercare qualcosa su wikipedia sia serio. Ho dovuto rifare un'intera ricerca perché avevo citato in nota un link da wikipedia. Ultimamente sto studiando la biologia dei funghi (per un progetto di bio-agricoltura che a questo punto slitterà al 2021) e penetrare materie così lontane dal mio percorso pareva più facile. Senza contare che lavorando, anche in mansioni poco ripetitive, ti fa perdere quel che hai dolorosamente guadagnato. O almeno per quanto riguarda filosofia è così. Non ci sono traguardi, non c'è un punto in cui dici "ne so abbastanza", è solo un continuo penetrare e interiorizzare e trovare un modo per divulgarlo a te stesso.BuddyHolly wrote: ↑29 Mar 2020 12:33 Tornando al discorso, penso che questa quarantena metta in luce un lato della società odierna (non solo italiana) che secondo me è sintomo di una decadenza culturale e sociale impressionante: la totale mancanza di interessi intellettuali. Okay che è una rottura di palle non uscire, però se il tuo unico interesse nella vita sono le uscite, le serate, le bevute e le magnate, tutto ovviamente e debitamente da postare su instagram, ti spari sui cosiddetti se poi sei costretto a casa. E li emerge quanto lo spirito intellettuale delle persone è estremamente povero.
Negli ultimi 20 anni due sono state le parole d'ordine nella società occidentale: edonismo e consumismo. E gli sono stati tolti entrambi, in pratica.
Camera di Decompressione
- Messer Dino Compagni
- Posts: 2676
- Joined: 08 Sep 2014 13:52
Re: Camera di Decompressione
Ruin has come not in fire nor in ashen rain
Only in turgid silence, hangin', flayed.
Try to lull us in before the havoc begins into a dubious state of serenity
Acting all surprised when you're caught in the lie
It's not unlike you
Only in turgid silence, hangin', flayed.
Try to lull us in before the havoc begins into a dubious state of serenity
Acting all surprised when you're caught in the lie
It's not unlike you
-
- Posts: 502
- Joined: 07 Jul 2017 11:27
Re: Camera di Decompressione
Assolutamente non parlo di intellettualizzare 24/7, ci mancherebbe. Sono il primo a cui piace andare a festa, bere e magna come una bestia al ristorante. Prima della quarantena non stavo fermo un attimo. Però allo stesso tempo coltivo interessi al di fuori dall'uscire a fare shopping o andare a bere a Trastevere. Questo è quello di cui parlo. Ho tantissimi amici, familiari e conoscenti che sono sull'orlo della pazzia per la noia. E questo è anche colpa loro che non hanno maturato altro interesse al di fuori dell'edonismo e del consumismo. E questo è sintomo di grande povertà intellettuale.Messer Dino Compagni wrote: ↑29 Mar 2020 12:54E' un po' riduttivo. Non è che puoi intellettualizzare 24/7. Oppure se fosse così facile che basta un po' di tempo libero lo farebbero tutti. IL grave problema è che anche certo tipo di cultura è puro consumo. Fare le cose perbene ti fa perdere i capelli, ti frustra, ti porta sull'orlo dell'odio verso l'umanità e te stesso. Ti migliora solo quando hai finito. Se ripenso alle mie tesi (e a quelle che ho scritto per altri a cottimo) mi viene il voltastomaco. Il fatto è che molti credono che leggersi il trattatello divulgativo in pdf o cercare qualcosa su wikipedia sia serio. Ho dovuto rifare un'intera ricerca perché avevo citato in nota un link da wikipedia. Ultimamente sto studiando la biologia dei funghi (per un progetto di bio-agricoltura che a questo punto slitterà al 2021) e penetrare materie così lontane dal mio percorso pareva più facile. Senza contare che lavorando, anche in mansioni poco ripetitive, ti fa perdere quel che hai dolorosamente guadagnato. O almeno per quanto riguarda filosofia è così. Non ci sono traguardi, non c'è un punto in cui dici "ne so abbastanza", è solo un continuo penetrare e interiorizzare e trovare un modo per divulgarlo a te stesso.BuddyHolly wrote: ↑29 Mar 2020 12:33 Tornando al discorso, penso che questa quarantena metta in luce un lato della società odierna (non solo italiana) che secondo me è sintomo di una decadenza culturale e sociale impressionante: la totale mancanza di interessi intellettuali. Okay che è una rottura di palle non uscire, però se il tuo unico interesse nella vita sono le uscite, le serate, le bevute e le magnate, tutto ovviamente e debitamente da postare su instagram, ti spari sui cosiddetti se poi sei costretto a casa. E li emerge quanto lo spirito intellettuale delle persone è estremamente povero.
Negli ultimi 20 anni due sono state le parole d'ordine nella società occidentale: edonismo e consumismo. E gli sono stati tolti entrambi, in pratica.
Re: Camera di Decompressione
la cosa vera è che se uno sfrutta questo confinamento obbligato per arricchirsi culturalmente, imparare cose, materie, strumenti e software, poi ne esce più pronto di prima
io quando ho iniziato a lavorare non sapevo neanche usare Excel, ed ero laureato con 110 e lode. Insomma, bisogna investire su se stessi e avere idee.
Lo si è detto più volte, ma oggi vale ancora di più. Se stiamo qui, chi più chi meno, siamo tutti dei privilegiati. Ammettiamolo. Siamo tutte persone che in qualche modo sono parzialmente colpite da questa tragedia che in altri tempi ci avrebbe potuto eliminare dalla faccia della Terra. E siamo qui a parlare di musica, serie tv, letture, e perché si è fermato, sennò pure sport.
Bisogna darci dentro adesso per noi stessi, che è come comprare in tempi di carestia. Investire quando tutti svendono. E allora ne usciremo più forti di prima. Il tutto chiaramente con il rispetto per chi sta subendo quello che sta subendo.
Non guardate quel video che sto per mettere sul topic delle ultime notizie se non vi volete sentire male.
io quando ho iniziato a lavorare non sapevo neanche usare Excel, ed ero laureato con 110 e lode. Insomma, bisogna investire su se stessi e avere idee.
Lo si è detto più volte, ma oggi vale ancora di più. Se stiamo qui, chi più chi meno, siamo tutti dei privilegiati. Ammettiamolo. Siamo tutte persone che in qualche modo sono parzialmente colpite da questa tragedia che in altri tempi ci avrebbe potuto eliminare dalla faccia della Terra. E siamo qui a parlare di musica, serie tv, letture, e perché si è fermato, sennò pure sport.
Bisogna darci dentro adesso per noi stessi, che è come comprare in tempi di carestia. Investire quando tutti svendono. E allora ne usciremo più forti di prima. Il tutto chiaramente con il rispetto per chi sta subendo quello che sta subendo.
Non guardate quel video che sto per mettere sul topic delle ultime notizie se non vi volete sentire male.
- Messer Dino Compagni
- Posts: 2676
- Joined: 08 Sep 2014 13:52
Re: Camera di Decompressione
Quale video? L'articolo non è che sia così sconvolgente.
Ruin has come not in fire nor in ashen rain
Only in turgid silence, hangin', flayed.
Try to lull us in before the havoc begins into a dubious state of serenity
Acting all surprised when you're caught in the lie
It's not unlike you
Only in turgid silence, hangin', flayed.
Try to lull us in before the havoc begins into a dubious state of serenity
Acting all surprised when you're caught in the lie
It's not unlike you
Re: Camera di Decompressione
quello del NY times, l'articoloMesser Dino Compagni wrote: ↑29 Mar 2020 14:10 Quale video? L'articolo non è che sia così sconvolgente.
- Messer Dino Compagni
- Posts: 2676
- Joined: 08 Sep 2014 13:52
Re: Camera di Decompressione
Le mille cicche fumate dallo sbirro lo hanno un po' rallentato.
Ruin has come not in fire nor in ashen rain
Only in turgid silence, hangin', flayed.
Try to lull us in before the havoc begins into a dubious state of serenity
Acting all surprised when you're caught in the lie
It's not unlike you
Only in turgid silence, hangin', flayed.
Try to lull us in before the havoc begins into a dubious state of serenity
Acting all surprised when you're caught in the lie
It's not unlike you
Re: Camera di Decompressione
Code: Select all
https://ripenessisall.com/
mi rivolgo agli utenti storici...
Re: Camera di Decompressione
Ho scoperto Marco Agostinelli, e non mi serve altro
pane e vino noi offriam
ogni onore gloria
tutti a Jesi sotto il palco
pane e vino noi offriam
ogni onore gloria
tutti a Jesi sotto il palco
- dissonance
- Posts: 972
- Joined: 30 Jul 2017 15:41
Re: Camera di Decompressione
Magari non è il topic adatto, ma vabbè
Ha senso al giorno d’oggi iscriversi alla Stranieri di Perugia? Pensavo di fare la magistrale lì, ma mi pare di capire che la reputazione dell’ateneo non sia più quella di un tempo
Ha senso al giorno d’oggi iscriversi alla Stranieri di Perugia? Pensavo di fare la magistrale lì, ma mi pare di capire che la reputazione dell’ateneo non sia più quella di un tempo
Re: Camera di Decompressione
dipende dal corso e dagli sviluppi futuri che hai in mentedissonance wrote: ↑07 Jul 2021 15:51 Magari non è il topic adatto, ma vabbè
Ha senso al giorno d’oggi iscriversi alla Stranieri di Perugia? Pensavo di fare la magistrale lì, ma mi pare di capire che la reputazione dell’ateneo non sia più quella di un tempo
comunque ti dico ugualmente di sì.
credo ci fosse un topic dove si parlava di università
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest