Mah io non riesco proprio a capire questa mandria di delusi. Cioè era chiaro dalla passata stagione (o meglio da quando la serie ha cominciato a camminare da sola senza più seguire i libri di Martin) che ci fossero dei buchi nella trama, che il corso degli eventi si fosse velocizzato, e sono d'accordo. Ma rendiamoci conto di alcune cose qui:
1) Nonostante tutte le lamentele a me pare che stiano tutti attaccati allo schermo, tutti con un hype a mille ogni fottuta settimana e tutti a parlare di questa serie. Tra un po pure col cane del mio vicino ne parlo. Un risultato del genere penso non sia mai stato raggiunto da alcuna serie televisiva, non ci rendiamo conto di quanto cazzo noi e gli altri ne parlano.
2) E' uno spettacolo televisivo, non un romanzo o un film d'autore. Io che ho letto tutti i libri di Martin pretendo da lui la calma e l'approfondimento lento dei personaggi. Da una serie TV mi aspetto altro sinceramente, mi aspetto colpi di scena, che mi tenga incollato alla tv, che mi faccia salire l'hype, che mi dia spettacolo visivo. E questo GOT, nonostante ripeto i suoi difetti li abbia, te lo dà tutto all'ennesima potenza. Altro che spettatore critico, qui non si vuole proprio capire il senso di una serie televisiva come questa. Se vogliono film di autore andassero a vedere Lynch o Lanthimos, questa serie è scandagliata nel profondo manco fosse che ne so, un album dei Talk Talk.
3) Ho sentito persone che fanno i camerieri (tutto rispetto per un lavoro che anche io ho fatto) o che studiano lingue all'università che fanno critica sulla fotografia (!!), sulla sceneggiatura, sulle INQUADRATURE! Ma stiamo scherzando??? Io posso dire che una data scelta non mi èpiaciuta ma come apro ogni social mi trovo davanti migliaia di commenti insensati da gente totalmente ignorante in materia (come su tutto).
4) Questo lo metto in spoiler:
Parliamoci chiaro, la gente critica aspramente soprattutto perchè NON HA VISTO QUELLO CHE VOLEVA LEI. Ormai non esiste più l'arte e la libera espressione ma è talmente tutto mercificato che si deve fare tutto in funzione a quello che vuole lo spettatore (o ascoltatore nel caso musicale) medio. Il controsenso è che appena avviene un qualcosa che va contro il binario preimpostato dal pubblico, la gente delira e rimane delusa. Faccio un esempio:
-In quanti si aspettavano la morte di Jorah difendendo Dany? Tutti, infatti è una scena che tutti hanno apprezzato.
-In quanti si aspettavano che Arya sopravvivesse al fuoco di Approdo del Re? Tutti, e infatti anche per il tizio è l'unica parte che merita dell'episodio 5.
-In quanti si aspettavano il sacrificio di Theon? Tutti, infatti nessun problema.
-In quanti si aspettavano l'epico duello mortale tra Mastino e la Montagna? Tutti, e infatti secondo chiunque sono le due cose sole riuscite insieme alla fuga di Arya dell'ultimo episodio.
-La morte del NK per mano di Arya ha funzionato perchè Arya è un personaggio inaspettato ma super popolare. Quindi la gente lo ha accettato.
E adesso passiamo alle cose più criticate che guarda caso sono quelle più inaspettate:
-La follia di Daenerys (tutti la volevano sul trono a comandare con Jon in un amore eterno e felice) quando in realtà ci sta tutta ragazzi su
-La morte di Jaime e Cersei, dove tutti volevano che lui la uccidesse o chissà che cosa non lo so
-La fine repentina di KL
-Jon Snow che non combatte col NK
In sostanza la mia idea è che qualsiasi cosa che non piace al pubblico mainstream diventa automaticamente negativo, altro che critica obiettiva. Poi chiaro che alcune scelte possono essere piaciute o meno ma da qui a bollare questa serie come comica o un fallimento ce ne passa. Vuol dire non capire una ceppa di quello che ti si sta offrendo.