Politica Internazionale

per chi non si è già trasferito su Urano
User avatar
:adamasio:
Posts: 8214
Joined: 18 Jan 2009 03:29

Re: Politica Internazionale

Post by :adamasio: » 02 Mar 2014 11:36

Articolo assolutamente inaffidabile.
Basta la frase
La grande differenza con il 2004 è l’assenza americana.
per capire che sono davvero lontani dalla realtá.
"Signori, voi mi potete dire a casa vostra ciò che vi piace"

User avatar
absent friend
Moderatore Globale
Posts: 4487
Joined: 03 Jan 2009 12:34

Re: Politica Internazionale

Post by absent friend » 02 Mar 2014 13:55

a parte quella frase, evidentemente una cantonata, anche agli occhi di quello che sta succedendo in questi giorni (canada che ritira il console, Latvia e polonia che richiedono un tavolo con la nato, obama che va a muso duro...), in cosa è inaffidabile? Non sono affatto esperto, anzi, sull'europa dell'est, per cui chiedo, visto che mi sembra tutto abbastanza in quadro.

Fa amarezza vedere come l'opinione pubblica sia così interessata in un conflitto così complicato, con scenari possibili ancor più complicati quando ad esempio ci siamo sbattuti la ciolla della primavera araba, delle rivolte in egitto, della Siria ecc.
Last edited by absent friend on 02 Mar 2014 13:55, edited 1 time in total.
Visione, una distanza ci divide
rym last.fm anobii blog

User avatar
AFX
Amministratore
Posts: 44639
Joined: 02 Jan 2009 17:05
Contact:

Re: Politica Internazionale

Post by AFX » 02 Mar 2014 14:09

io di gente ucraina - non crimea - ne conosco parecchia. Mi dicono che è come in quell'articolo.
Ammettono anche che per colpa dell'ormai ex premier e della sua gestione clientelare, l'Ucraina deve ai colossi del gas russo una montagna di soldi. E per questo la Russia ha tutta l'intenzione di metterci le mani sopra e impoverirli ancora di più.

È anche vero che in Ucraina (Crimea compresa) di mezzi-russi ce ne sono in percentuale altissima. E' come dire in Italia quante famiglie ci sono mischiate fra gente del sud e del nord. Per cui una verità unica e una volontà unica è impossibile.

È vero che i giovani, in blocco, vogliono l'Europa. Quelli che non la vogliono sono gente poverissima che pensa che passando di nuovo alla Russia le cose migliorerebbero.

Su russi… Fate vobis. Io tendo a non fidarmi. Chiamatemi occidentale.
Last edited by AFX on 02 Mar 2014 14:10, edited 1 time in total.
DoYouRealize

follow me on Twitter

User avatar
absent friend
Moderatore Globale
Posts: 4487
Joined: 03 Jan 2009 12:34

Re: Politica Internazionale

Post by absent friend » 02 Mar 2014 14:24

e impoverirli ancora di più.
mah, questo proprio non lo credo... e perché dovrebbero?

Ne si leggono di tutti i colori sulle motivazioni e sui possibili sbocchi futuri. Stamane ho giusto letto che i russi, non fidandosi dell'europa, voglia rifarsi gli stati cuscinetto di un tempo e mettere km di terra tra i possibili invasori e le città russe. Il che personalmente credo sia una minchiata galattica.

In questi momenti mi paiono evidenti gli effetti di decenni di rincoglionimento giornalistico in cui non si è più parlato di politica estera, all'estero e soprattutto in italia. L'international herald tribune chiude e noi ci troviamo a non capire nemmeno il perché di un invasione russa in ucraina.
Visione, una distanza ci divide
rym last.fm anobii blog

User avatar
:adamasio:
Posts: 8214
Joined: 18 Jan 2009 03:29

Re: Politica Internazionale

Post by :adamasio: » 02 Mar 2014 23:16

Poi rispondo sopra.

Intanto vergognosa la campagna mediatica di Repubblica e Huffington Post, che riportano immagini alla Putin=Hitler et similia.

Per qualche strano motivo questa vicenda Ucraina mi ha aperto gli occhi in modo clamoroso rispetto a come la nostra informazione e non solo, ma la percezione, ci nasconde davvero la realtá dietro ad una coltre ideologica di superioritá dell´occidente, per dirla in breve.
"Signori, voi mi potete dire a casa vostra ciò che vi piace"

User avatar
absent friend
Moderatore Globale
Posts: 4487
Joined: 03 Jan 2009 12:34

Re: Politica Internazionale

Post by absent friend » 02 Mar 2014 23:27

mi stai dicendo che non è giustificato il sentimento di superiorità che l'Europa ha nei confronti della Russia?
Visione, una distanza ci divide
rym last.fm anobii blog

User avatar
TheCloud
Posts: 325
Joined: 23 Sep 2012 17:05

Re: Politica Internazionale

Post by TheCloud » 02 Mar 2014 23:46

Da cosa sarebbe giustificato questo sentimento di superiorità europeo nei confronti della Russia scusa?
Se incontrate il Buddha per la strada, uccidetelo

User avatar
absent friend
Moderatore Globale
Posts: 4487
Joined: 03 Jan 2009 12:34

Re: Politica Internazionale

Post by absent friend » 02 Mar 2014 23:53

tipochenonaccoppiamoigiornalisti
Visione, una distanza ci divide
rym last.fm anobii blog

User avatar
AFX
Amministratore
Posts: 44639
Joined: 02 Jan 2009 17:05
Contact:

Re: Politica Internazionale

Post by AFX » 03 Mar 2014 00:02

ragazzi, ma la russia è ancora un totalitarismo puro, dove ad essere non dico ricchi, ma ad essere la classe media sono una percentuale minoritarissima. È il paese delle ingiustizie e del terrore.

la russia vive ancora nel complottismo nei confronti dell'occidente, e appena possono li avete visti in Georgia, in Cecenia, come si stanno comportando da canaglia con la Siria e altri paesi arabi a cui forniscono le armi, e ora con la Crimea che si vogliono riprendere.
Sono convinti di una loro superiorità storico-culturale… ma dico, li conoscete i russi o no? Sono bolsissimi, pensano di essere i migliori del mondo. Tipo i brasiliani quando parlano di pallone.

Andateci a vivere in questi paesi se vi ispirano tanto. Io mi tengo i paesi dall'Oder in qua verso sinistra, fino a Vancouver. Dove non mancano le incongruenze e le schifezze, ma almeno non sei in pericolo se dici quello che pensi.

Gli slavi sono testoni attaccabrighe, pretenziosi e bolsi. Perdenti che non si arrendono della loro parte nella storia.
Servono altre serie TV tipo The Americans o Homeland.
Last edited by AFX on 03 Mar 2014 00:09, edited 2 times in total.
DoYouRealize

follow me on Twitter

User avatar
TheCloud
Posts: 325
Joined: 23 Sep 2012 17:05

Re: Politica Internazionale

Post by TheCloud » 03 Mar 2014 00:17

Buono son d'accordo. Se dovessi fare un confronto mettendo tutto quanto su una bilancia darei il vantaggio anche io all'europa, per quanto non mi fidi del mio giudizio di parte da "cittadino dell'occidente".

Detto ciò anche noi abbiamo le nostre belle incongruenze, e per quanto riguarda il fatto di non essere in pericolo quando si dice ciò che si pensa , la butto li, forse è proprio perchè nella cacofonia generale della nostra "libertà di espressione" non ci sente comunque nessuno se non la nostra ristretta cerchia di amici.
Se incontrate il Buddha per la strada, uccidetelo

Post Reply

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest