Politica USA
Politica USA
Martedì 20 Barack Obama giurerà da 44° presidente degli USA, prendendo il posto di George W. Bush.
Il giorno prima è il Martin Luther King Day.
In questo topic discutiamo notizie e considerazioni sulla politica statunitense.
Il giorno prima è il Martin Luther King Day.
In questo topic discutiamo notizie e considerazioni sulla politica statunitense.
- :adamasio:
- Posts: 8214
- Joined: 18 Jan 2009 03:29
Re: Politica USA
Parentesi: se non mi sbaglio il 19, il giorno prima dell'insediamento di Obama, trasmetteranno su La7 in esclusiva W. il nuovo film di Oliver Stone.
http://www.la7.it/intrattenimento/dettaglio.asp?prop=w
http://www.la7.it/intrattenimento/dettaglio.asp?prop=w
"Signori, voi mi potete dire a casa vostra ciò che vi piace"
Re: Politica USA
Sì, la7 si conferma un'emittente sveglia e attenta.:adamasio: wrote:Parentesi: se non mi sbaglio il 19, il giorno prima dell'insediamento di Obama, trasmetteranno su La7 in esclusiva W. il nuovo film di Oliver Stone.
http://www.la7.it/intrattenimento/dettaglio.asp?prop=w
Da domani quindi finisce lo spazio per i grandi proclami e si passa all'attuazione. Le speranze no, quelle è bene che rimangano, considerando il periodo più che delicato. Personalmente sono curioso, credo che abbiamo la "fortuna" di vivere da protagonisti un momento storico di grande interesse e stimolante sotto vari aspetti.
But how can you sleep with my heart so loud?
Re: Politica USA
le premesse per un cambiamento reale ci sono tutte, ora staremo a vedere se Obama sarà all'altezza del suo programma (e se gli sarà permesso di lavorare)
avrei voluto citare dalla mia canzone preferita, ma purtroppo è strumentale.
- :adamasio:
- Posts: 8214
- Joined: 18 Jan 2009 03:29
Re: Politica USA
Io in Obama non ci credo affatto, e non ho mai creduto possa cambiare qualcosa.
Ovviamente fa piacere vedere una tale mobilitazione politica, ma le cose non cambieranno affatto, e se cambieranno cambieranno in USA, magari con l'apertura alla pubblica sanità.
Da noi italiani non cambierà nulla.
L'unica realtà sicuramente positiva è che per lo meno il Caimano non avrà un alleato così pazzo come il precedente.
Ovviamente fa piacere vedere una tale mobilitazione politica, ma le cose non cambieranno affatto, e se cambieranno cambieranno in USA, magari con l'apertura alla pubblica sanità.
Da noi italiani non cambierà nulla.
L'unica realtà sicuramente positiva è che per lo meno il Caimano non avrà un alleato così pazzo come il precedente.
"Signori, voi mi potete dire a casa vostra ciò che vi piace"
Re: Politica USA
all'Italia non ho minimamente pensato, ormai ho perso le speranze.
In realtà mi riferivo ai cambiamenti di strategie a livello mondiale di cui si sente adesso più che mai la necessità, prima di tutto in ambito economico, ma non solo.
Non dico che Obama sarà un paladino del cambiamento e della rinascita, ma se cambierà qualcosa nel sistema statunitense, sarà già una conquista non da poco, visti i precedenti. Si inizia sempre da qualche parte.
In realtà mi riferivo ai cambiamenti di strategie a livello mondiale di cui si sente adesso più che mai la necessità, prima di tutto in ambito economico, ma non solo.
Non dico che Obama sarà un paladino del cambiamento e della rinascita, ma se cambierà qualcosa nel sistema statunitense, sarà già una conquista non da poco, visti i precedenti. Si inizia sempre da qualche parte.
avrei voluto citare dalla mia canzone preferita, ma purtroppo è strumentale.
- :adamasio:
- Posts: 8214
- Joined: 18 Jan 2009 03:29
Q
Si inizia sempre da qualche parte, vero. Ma si finisce pur sempre da un'altra.Zero wrote:all'Italia non ho minimamente pensato, ormai ho perso le speranze.
In realtà mi riferivo ai cambiamenti di strategie a livello mondiale di cui si sente adesso più che mai la necessità, prima di tutto in ambito economico, ma non solo.
Non dico che Obama sarà un paladino del cambiamento e della rinascita, ma se cambierà qualcosa nel sistema statunitense, sarà già una conquista non da poco, visti i precedenti. Si inizia sempre da qualche parte.
Hai ragione sul cambio economico, certo, ma il problema mondiale non è a livello economico; è alle radici, nelle culture, varie e differenti. è la cultura l'ambito da riprendere e rivedere, a livello locale e poi, solo dopo, globale.
Il signor Obama, che fra l'altro mi sta pure simpatico perchè mi sembra uscito da una serie tv tipo Prison Break (ora che ci penso ce lo vedrei bene nei panni di uno dei fuggitivi, magari ex compagno di cella di Scofield..), non cambierà niente nel mondo per il semplice fatto che è americano, e l'america non ha la cultura (non il potere, ovviamente) per cambiare nulla, tanto meno in Europa.
Una rivoluzione economica che non parta da un humus di tipo culturale non ha futuro.
La stessa rivoluzione francese, che come base aveva menti a dir poco illuminate (scusate il gioco di parole..) è riuscita a fare qualcosa di concreto, ma non senza rinunciare a parte di sé stessa e dei suoi principi. Non oso immaginare una rivoluzione, se così si può chiamare, organizzata da un avvocato nero di Chicago nel 2009.
Quando penso a Chicago e a nero l'unica cosa che mi fa brillare gli occhi è quel famoso numero 23 dei Bulls..
Last edited by :adamasio: on 19 Jan 2009 21:03, edited 1 time in total.
"Signori, voi mi potete dire a casa vostra ciò che vi piace"
Re: Politica USA
alle 5 su la7 c'è l'insediamento di Obama in diretta credo
Re: Politica USA
sì,infatti.
La7 si conferma ancora una volta migliore tv italiana,secondo me,poche storie.
su Obama,non sono molto d'accordo con adamasio, e i motivi sono semplici:
è vero che non ci si può aspettare chissà che,è giusto tenere basse le aspettative,ma la stessa figura di Obama porta con se un messaggio forte.Gli USA si troveranno con un presidente di nome Hussein,afroamericano,origini popolari,antenati di religione musulmana,insomma una mistura potenzialmente esplosiva.Ha carisma da vendere,e non è da sottovalutare questo.
Il solo fatto di essere stato eletto ha portato un vento di cambiamento nelle politiche degli stati potenti,che speriamo si traduca anche da noi in italia (perchè di sto passo siamo messi male parecchio).
Per quanto riguarda me in prima persona ha avuto il merito di avermi fatto tornare a credere in un cambiamento potenziale,che poi non so se si tradurrà in qualcosa di effettivo,ma intanto ha dato una qualche speranza...
Poi le prime mosse che ha fatto sono state oculate,a partire dall'esecutivo,che mi pare essere in buon equilibrio tra voglia di riformare e guardare al passato.Formare una squadra di governo che prevede moltissimi scienziati di altissimo livello in cariche quali il rinnovamento energetico (vogliamo parlare di Bush e Kyoto?o del suo petrolio?),la ricerca medica,la socialità.
insomma,mi paiono tutti buoni motivi per non essere pessimisti per l'ennesima volta.
La7 si conferma ancora una volta migliore tv italiana,secondo me,poche storie.
su Obama,non sono molto d'accordo con adamasio, e i motivi sono semplici:
è vero che non ci si può aspettare chissà che,è giusto tenere basse le aspettative,ma la stessa figura di Obama porta con se un messaggio forte.Gli USA si troveranno con un presidente di nome Hussein,afroamericano,origini popolari,antenati di religione musulmana,insomma una mistura potenzialmente esplosiva.Ha carisma da vendere,e non è da sottovalutare questo.
Il solo fatto di essere stato eletto ha portato un vento di cambiamento nelle politiche degli stati potenti,che speriamo si traduca anche da noi in italia (perchè di sto passo siamo messi male parecchio).
Per quanto riguarda me in prima persona ha avuto il merito di avermi fatto tornare a credere in un cambiamento potenziale,che poi non so se si tradurrà in qualcosa di effettivo,ma intanto ha dato una qualche speranza...
Poi le prime mosse che ha fatto sono state oculate,a partire dall'esecutivo,che mi pare essere in buon equilibrio tra voglia di riformare e guardare al passato.Formare una squadra di governo che prevede moltissimi scienziati di altissimo livello in cariche quali il rinnovamento energetico (vogliamo parlare di Bush e Kyoto?o del suo petrolio?),la ricerca medica,la socialità.
insomma,mi paiono tutti buoni motivi per non essere pessimisti per l'ennesima volta.
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
DYR
DYR Facebook
DYR Twitter Me su lastfm
il famigerato 3rd eye forum
DYR
DYR Facebook
DYR Twitter Me su lastfm
il famigerato 3rd eye forum
- :adamasio:
- Posts: 8214
- Joined: 18 Jan 2009 03:29
Re: Politica USA
Credi veramente che Obama toccherà anche solo Kyoto?
Credi che la politica petrolifera cambierà? Se se ne andranno dall'Iraq e dall'Afghanistan lo faranno solo perché hanno perso l'ennesima guerra.
Mi fa piacere per te Pilgrim, che ancora credi nella speranza. Io l'ho persa da un po' ormai, e non si torna indietro.
Credi che la politica petrolifera cambierà? Se se ne andranno dall'Iraq e dall'Afghanistan lo faranno solo perché hanno perso l'ennesima guerra.
Mi fa piacere per te Pilgrim, che ancora credi nella speranza. Io l'ho persa da un po' ormai, e non si torna indietro.
"Signori, voi mi potete dire a casa vostra ciò che vi piace"
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 10 guests