Cult 80s
Cult 80s
Topic per (ri)scoprire film e telefilm rimasti nell'immaginario collettivo come cult, da piu' ai meno celebri. Un sondaggio avrebbe troppe opzioni, per cui lavorate di memorie e parliamone qui (anche per non intasare il topic sugli ultimi film visti).
Verra' il tempo anche per i '90 e i '70, magari, intanto cominciamo da qui.
Verra' il tempo anche per i '90 e i '70, magari, intanto cominciamo da qui.
Re: Cult 80s
Cominciamo col botto:

Howard e il destino del mondo
OLTRE il culto. Rivisto di recente, è di una bruttezza spaziale, eppure mi commuove pensare a quanto mi divertivo da bambino.
(hai scoperchiato un vaso di Pandora)

Howard e il destino del mondo
OLTRE il culto. Rivisto di recente, è di una bruttezza spaziale, eppure mi commuove pensare a quanto mi divertivo da bambino.
(hai scoperchiato un vaso di Pandora)
No matter. Try again. Fail again. Fail better.
- Ocean Of Noise
- Posts: 287
- Joined: 18 Jan 2009 15:35
Re: Cult 80s
Se si parla di anni 80 questo è il primo che mi salta alla mente


Last edited by Ocean Of Noise on 10 Jun 2009 01:21, edited 1 time in total.
Re: Cult 80s
Howard the Duck vince!
Blade Runner, vabbeh, e' noto anche per aver conquistato gente che evita la sci-fi come la peste.
Rilancio:

Scuola di mostri (Monster Squad)
Una versione acchiappa-mostri dei Goonies, sostanzialmente. Mi faceva paurissima.
Blade Runner, vabbeh, e' noto anche per aver conquistato gente che evita la sci-fi come la peste.
Rilancio:

Scuola di mostri (Monster Squad)
Una versione acchiappa-mostri dei Goonies, sostanzialmente. Mi faceva paurissima.
Re: Cult 80s
Howard me lo ero dimenticato. Devo rivederlo.
Rilancio

Quante volte l'avro' visto? Non saprei, ma ha cambiato la mia vita
Rilancio

Quante volte l'avro' visto? Non saprei, ma ha cambiato la mia vita
Je grimpe puor me sentir en harmonie avec moi-meme, parce que je vis dans l'istant, parce que c'est une forme d'expression
éthique et esthétique par laquelle je peux me réaliser,parce que je recherche la liberté totale du corps et de l'espirit
éthique et esthétique par laquelle je peux me réaliser,parce que je recherche la liberté totale du corps et de l'espirit
Re: Cult 80s
Blade Runner è uno dei miei 10 film preferiti.
Questo è un altro capolavoro, datato 1988: Akira. È un anime di Katsuhiro Otomo, ma è in tutto e per tutto un film per adulti, per chi ancora fosse convinto che gli anime siano dedicati ai soli bambini. A livello tecnico è un'orgia visiva, ambientazione post-nucleare, grande storia, e finale degno di 2001: Odissea nello Spazio.

Poi che dire di Back to the future?

Penso che sia un pilastro delle infanzie di moltissimi qua dentro. Anche la Parte II rientra negli anni '80, uno dei migliori seguiti in assoluto, sebbene il finale con il to be contiuned mi abbia sempre urtato moltissimo. Anche il primo film lascia presagire un seguito, ma la vicenda del film è conclusa.
Questo è un altro capolavoro, datato 1988: Akira. È un anime di Katsuhiro Otomo, ma è in tutto e per tutto un film per adulti, per chi ancora fosse convinto che gli anime siano dedicati ai soli bambini. A livello tecnico è un'orgia visiva, ambientazione post-nucleare, grande storia, e finale degno di 2001: Odissea nello Spazio.

Poi che dire di Back to the future?

Penso che sia un pilastro delle infanzie di moltissimi qua dentro. Anche la Parte II rientra negli anni '80, uno dei migliori seguiti in assoluto, sebbene il finale con il to be contiuned mi abbia sempre urtato moltissimo. Anche il primo film lascia presagire un seguito, ma la vicenda del film è conclusa.
Last edited by Renton on 10 Jun 2009 11:32, edited 1 time in total.
"Arrivo a dire che se qualcuno mi dimostrasse che José è fuori della verità, ed effettivamente risultasse che la verità è fuori di José, ebbene, io preferirei restare col José piuttosto che con la verità."
Re: Cult 80s
Ritorno al Futuro e' parte della mia vita, non solo dell'infanzia: non si contanto le visioni, ormai. Ad un parco giochi dalle mie parti, anni fa, ebbi modo di salire su una riproduzione della macchina del tempo, con tanto di attore olandese che impersonava Doc. Piansi di gioia.
I Goonies facevano incazzare mia mamma all'inverosimile, per via di tutti i ragazzini che urlano come pazzi.
I Goonies facevano incazzare mia mamma all'inverosimile, per via di tutti i ragazzini che urlano come pazzi.
Re: Cult 80s
Si, nella mia mente contorta intendevo un pilastro già dall'infanzia.Ritorno al Futuro e' parte della mia vita, non solo dell'infanzia
"Arrivo a dire che se qualcuno mi dimostrasse che José è fuori della verità, ed effettivamente risultasse che la verità è fuori di José, ebbene, io preferirei restare col José piuttosto che con la verità."
Re: Cult 80s
Grandissimo! Lo stavo per postare io!Shaun wrote:Howard the Duck vince!
Blade Runner, vabbeh, e' noto anche per aver conquistato gente che evita la sci-fi come la peste.
Rilancio:
Scuola di mostri (Monster Squad)
Una versione acchiappa-mostri dei Goonies, sostanzialmente. Mi faceva paurissima.
Spaccavano troppo i film anni '80 da seconda serata estiva di italia uno anni '90 (scusate la cacofonia della frase).
Beccatevi questo: Dream a little dream con Corey Feldman (il gemello di Billy Corgan) e Meredith Salenger (una figa assurda con due tette esagerate)
http://www.youtube.com/watch?v=ZKW0EZ6YzUU
Era bella anche la storia, molto onirica.
The better the singer's voice is, the harder it is to believe what they're saying.
Re: Cult 80s
Film che contiene anche Piper Laurie (remember Twin Peaks?) e il mitico Harry Dean Stanton.
Who is online
Users browsing this forum: Bing [Bot] and 27 guests