Secondo me no. Argomento: i Tool sono certamente una band che va “oltre” e in questo senso post (in senso letterale) ci sta. Il genere però ha seguito stilemi molto più sludge lontani dalle coordinate che ha sviluppato la band di cui stiamo parlando (a mio avviso più vicine al progressive senza sbrodolate). Definirli in un genere è riduttivo, ma senza dubbio senza Maynard non sarebbe stata la stessa cosa. Non riesco a immaginare cosa.
Post-Metal Per Noi
-
- Posts: 289
- Joined: 06 Nov 2015 10:59
Re: Post-Metal Per Noi
-
- Posts: 289
- Joined: 06 Nov 2015 10:59
Re: Post-Metal Per Noi
Poi certo, anche gli Isis sono molto “progressivi”. Chissà anche se avessero puntato su sintetizzatori industrial stile Third Eye... Comunque band perfetta.
Re: Post-Metal Per Noi
i Tool senza Maynard non sarebbero venuti fuori dalla scena di Los Angeles, o almeno ci sarebbero riusciti con un altro cantante. Non era ancora il momento del post metal, dei Neurosis, degli ISIS, etc.
i Tool nascono come una band heavy grunge semmai, dello stesso tipo dei Soundgarden, e con qualche riferimento ai Jane's Addiction. Volendo quasi in parallelo coi God Machine (ma i Tool arrivano quasi 2 anni prima sulle scene).
Senza Maynard, ma con la prima formazione, non sarebbero arrivati a Lateralus e 10,000 Days.
Senza Maynard, ma con la seconda formazione sin dall'inizio, se fossero nati tra Aenima e Lateralus per capirci (perché in Aenima Paul D'Amour fondamentalmente ancora un po' c'è), forse avrebbero potuto suonare come una grande band instrumental prog-psych metal.
In tutto questo dimentichiamo gli Swans che magari come concetto sono altrettanto rilevanti per le sorti di Neurosis e figli.
Resta che la più grande band post metal sono gli ISIS, a distanza di qualche anno ormai riusciamo a dire che sono stati i migliori. Sono diversissimi, ma solo i Converge per me possono dirsi in termini assoluti allo stesso livello. I primi Mastodon ma forse nemmeno. I Neurosis migliori certamente, ma boh, se mi dite "vorresti un altro album degli ISIS a livello di Oceanic e Panopticon, o un altro album dei Neurosis a livello di Through Silver in Blood e A Sun That Never Sets?", mi prendo gli ISIS.
Riascoltati ieri i migliori Cult of Luna invece. No, siamo due gradini dietro a questi. Seppure sia band da rispettare.
- Homunculus1510
- Posts: 1745
- Joined: 28 Jan 2010 00:09
Re: Post-Metal Per Noi
La differenza tra ISIS e Converge che per me li separa tantissimo è che gli ISIS da Oceanic sono arrivati a fare Wavering Radiant, che quasi non c'entrano una mazza l'uno con l'altro. I Converge, per quanto sempre a livelli altissimi, hanno conservato più o meno sempre le stesse coordinate. Non che sia un demerito eh, anzi, ce ne vuole a fare tanti dischi così belli senza di fatto mai cambiare coordinate, però un po' pecca di varietà la loro discografia.
Poi chiaro che è un po' cercare il pelo nell'uovo, mi tengo tutti e due e ci godo.
Poi chiaro che è un po' cercare il pelo nell'uovo, mi tengo tutti e due e ci godo.
Why should we feel bad for what we've done? We still got the taste dancing on our tongues.
- mark esitation
- Posts: 84
- Joined: 11 Dec 2015 00:18
Re: Post-Metal Per Noi
sto riascoltando Sovereign dei Neurosis ; forse sottovalutato per il formato ma grande disco
- Messer Dino Compagni
- Posts: 2005
- Joined: 08 Sep 2014 13:52
Re: Post-Metal Per Noi
Pare sia morto Caleb Scofield ( bassista Cave In, Old man Gloom) a 39 anni.
Ruin has come not in fire nor in ashen rain
Only in turgid silence, hangin', flayed.
Only in turgid silence, hangin', flayed.
Re: Post-Metal Per Noi
dispiaceMesser Dino Compagni wrote: ↑30 Mar 2018 11:17Pare sia morto Caleb Scofield ( bassista Cave In, Old man Gloom) a 39 anni.
Cave In band che voglio riprovare, ma capiti all'epoca. Mai capito se erano incompresi
So che a Madsun piacevano
Re: Post-Metal Per Noi
C'è stato un periodo in cui anch'io li ho ascoltati.
Jupiter è un buon album, Antenna il tentativo più commerciale/accessibile mentre dopo sono tornati a pestare pesante. Compaiono nell'articolo sui beautiful losers anni 2000.
Per me avevano un buon orecchio per le melodie. Forse avrebbero meritato qualcosa in più, o forse no.
Jupiter è un buon album, Antenna il tentativo più commerciale/accessibile mentre dopo sono tornati a pestare pesante. Compaiono nell'articolo sui beautiful losers anni 2000.
Per me avevano un buon orecchio per le melodie. Forse avrebbero meritato qualcosa in più, o forse no.
Re: Post-Metal Per Noi
sì, ho letto stamattina...incidente stradale...mi dispiace, sinceramente.
Band che definirei irrequieta, un pò difficile da inquadrare, i primi 3 album non c'entrano quasi niente uno con l'altro.
- Until your heart stops(primo album ufficiale) è il più metal(core)-oriented, c'è tanto potenziale ma grezzissimo
- Jupiter il loro capolavoro(corredato dagli ep Creative Eclipses e Tides of Tomorrow), per me voto altissimo anche se amoreggiano pericolosamente con sonorità prog
- Antenna il disco con cui tentarono(invano) il successo commerciale, qualche pezzo ottimo(Youth Overrided per esempio), sufficienza piena ma non di più.
Poi sono tornati a sonorità pesanti, ma meno interessanti, secondo me.
Visti nel tour di Antenna, erano anche bravi dal vivo...tecnici e puliti ma senza sbrodolamenti, gusto per le melodie ma pure per le mazzate sui denti quando serviva.
Forse erano troppe cose insieme da incanalare, troppe idee, una direzione non precisa...comunque recuperate Jupiter:
Band che definirei irrequieta, un pò difficile da inquadrare, i primi 3 album non c'entrano quasi niente uno con l'altro.
- Until your heart stops(primo album ufficiale) è il più metal(core)-oriented, c'è tanto potenziale ma grezzissimo
- Jupiter il loro capolavoro(corredato dagli ep Creative Eclipses e Tides of Tomorrow), per me voto altissimo anche se amoreggiano pericolosamente con sonorità prog
- Antenna il disco con cui tentarono(invano) il successo commerciale, qualche pezzo ottimo(Youth Overrided per esempio), sufficienza piena ma non di più.
Poi sono tornati a sonorità pesanti, ma meno interessanti, secondo me.
Visti nel tour di Antenna, erano anche bravi dal vivo...tecnici e puliti ma senza sbrodolamenti, gusto per le melodie ma pure per le mazzate sui denti quando serviva.
Forse erano troppe cose insieme da incanalare, troppe idee, una direzione non precisa...comunque recuperate Jupiter:

Re: Post-Metal Per Noi
Tornano i Deafheaven con "Ordinary Corrupt Human Love", out il 13 luglio

nuovo pezzo:

nuovo pezzo:

Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 42 guests