Do You Realize su FacebookDo You Realize su Twitter Do You Realize su Spotify Do You Realize su Soundcloud
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
legacy
Recensioni
Top Charts
  • Home
  • Articoli
  • Recensioni
  • Top Charts
  • We Are DYR
  • Forum
James Holden – Imagine This Is a High Dimensional Space of All Possibilities

James Holden – Imagine This Is a High Dimensional Space of All Possibilities

Se ci seguite, sapete già quanto apprezziamo l’opera di James Holden. Nella nostra recente classifica che raccoglie il meglio dell’elettronica post 2000, abbiamo riservato un posto tra i primi venticinque a Balance 005, da molti considerato (a ragione) il miglior...

The National – First Two Pages Of Frankenstein

The National – First Two Pages Of Frankenstein

Si è sempre dedicata una certa attenzione alla creatura di Matt Berninger e soci, vuoi per la capacità di mantenersi qualitativamente costanti col passare delle uscite, vuoi per un pizzico di legame affettivo con cui oggi risulta difficile convivere. Si...

Tim Hecker – No Highs

Tim Hecker – No Highs

Con il suo album più musicale di sempre, il compositore canadese Tim Hecker sceglie di uscire dal consueto utilizzo che si dedica alla musica ambient, per raccontare scenari di tesa introspezione, inadatti allo studio e al mero sottofondo di relax....

Fever Ray – Radical Romantics

Fever Ray – Radical Romantics

Radical Romantics è il terzo disco firmato Fever Ray, l’alias con cui Kerin Dreijer Andersson continua a produrre musica, mentre continuiamo a provare a digerire interamente quella mattonata di Shaking The Habitual dei Knife. Gli manca un po’ del fascino...

Electro Report 2023, pt. I

Electro Report 2023, pt. I

Resoconto dei primi mesi dell'annata sul fronte elettronico, che sembra essere tornato sui suoi passi dopo un biennio abbastanza fiacco.

Top 100 Electro 2000-2020

Top 100 Electro 2000-2020

La Top 100 delle pubblicazioni elettroniche uscite nel nuovo millennio, secondo la redazione di Do You Realize?

Memory vague: (ri)scoprire la vaporwave

Memory vague: (ri)scoprire la vaporwave

Speciale sulla musica vaporwave, con playlist di dischi e canzoni

Liturgy – 93696

Liturgy – 93696

Al di là dei luoghi comuni, pochi generi hanno saputo reinventarsi e andare costantemente al di là della loro versione primigenia come il black metal. Tra i vari innovatori che negli ultimi vent’anni hanno contribuito a ridefinire un idioma all’apparenza...

James Holden – Imagine This Is a High Dimensional Space of All Possibilities

James Holden – Imagine This Is a High Dimensional Space of All Possibilities

Se ci seguite, sapete già quanto apprezziamo l’opera di James Holden. Nella nostra recente classifica che raccoglie il meglio dell’elettronica post 2000, abbiamo riservato un posto tra i primi venticinque a Balance 005, da molti considerato (a ragione) il miglior...

The National – First Two Pages Of Frankenstein

The National – First Two Pages Of Frankenstein

Si è sempre dedicata una certa attenzione alla creatura di Matt Berninger e soci, vuoi per la capacità di mantenersi qualitativamente costanti col passare delle uscite, vuoi per un pizzico di legame affettivo con cui oggi risulta difficile convivere. Si...

Tim Hecker – No Highs

Tim Hecker – No Highs

Con il suo album più musicale di sempre, il compositore canadese Tim Hecker sceglie di uscire dal consueto utilizzo che si dedica alla musica ambient, per raccontare scenari di tesa introspezione, inadatti allo studio e al mero sottofondo di relax....

JPEGMAFIA x Danny Brown – SCARING THE HOES

JPEGMAFIA x Danny Brown – SCARING THE HOES

SCARING THE HOES accennava già dal titolo intenti più vicini al divertissement che alla volontà di incidere un disco capace di plasmare il genere e settarne nuovi standard. Da qui nascono due scuole di pensiero, ma la verità sta nel mezzo.

Fever Ray – Radical Romantics

Fever Ray – Radical Romantics

Radical Romantics è il terzo disco firmato Fever Ray, l’alias con cui Kerin Dreijer Andersson continua a produrre musica, mentre continuiamo a provare a digerire interamente quella mattonata di Shaking The Habitual dei Knife. Gli manca un po’ del fascino...

Electro Report 2023, pt. I

Electro Report 2023, pt. I

Resoconto dei primi mesi dell'annata sul fronte elettronico, che sembra essere tornato sui suoi passi dopo un biennio abbastanza fiacco.

Slowthai – UGLY

Slowthai – UGLY

Il problema di Slowthai non è mai stato di natura tecnica, ma dettato da una certa confusione che evidentemente lo assale quando arriva il momento di mettere insieme i pezzi. Giunto alla terza prova in studio, sarà riuscito a far fronte a questo limite?

My Bloody Valentine: il rumore più nobile

My Bloody Valentine: il rumore più nobile

Gli EP sospesi a metà tra noise e dream pop, marchio di fabbrica dei My Bloody Valentine, costituiscono il vero album nascosto della band. Ripercorriamone le tappe a dieci anni dall'annuncio della raccolta.

Do You Realize?

Follow Us

Do You Realize su FacebookDo You Realize su Twitter Do You Realize su Spotify Do You Realize su Soundcloud

Mood Spectrum

Absent Adult Alcoholic Anxious Apocalyptic Arcade Artsy College Confessional Conventional Dark Epic Etno Freaked-Out Groovy Hipster Kool Landscape Metropolitan Nocturne Party Peaceful Psycho Retrofuturist Romantic Spiritual Technological Vintage Violent
  • Home
  • Articoli
  • Recensioni
  • Top Charts
  • Archivio
  • We Are DYR
  • Forum
  • Join Us
  • Privacy e Cookie

Blog musicale a cura di Daniele Sassi.

Sito realizzato da Pierluigi Ruffolo, logo design di Antonio Pagano.

Licenza Creative Commons. Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.

Copyright © 2016 Do You Realize. Tutti i diritti riservati.